
I prezzi del gas continuano il loro recupero e registrano i valori più alti degli ultimi quattro mesi
AleaSoft, 20 agosto 2020. I prezzi del gas continuano con il trend di crescita iniziato a fine luglio e già registrano valori simili a quelli
AleaSoft, 20 agosto 2020. I prezzi del gas continuano con il trend di crescita iniziato a fine luglio e già registrano valori simili a quelli
AleaSoft, 20 agosto 2020. Il NECP spagnolo punta a far sì che la capacità installata di energia eolica nel 2030 raggiunga i 50 GW, quasi
AleaSoft, 17 agosto 2020. I prezzi della maggior parte dei mercati elettrici europei sono aumentati nella seconda settimana di agosto a causa dell’ondata di caldo
AleaSoft, 13 agosto 2020. L’ondata di caldo sta mantenendo alta la domanda di elettricità anche in una stagione di vacanze come quella di agosto. Alcuni
AleaSoft, 10 agosto 2020. I prezzi a termine dell’elettricità nei principali paesi europei hanno registrato un netto aumento nella prima settimana di agosto con una
AleaSoft, 6 agosto 2020. I futures dell’elettricità nei mercati europei hanno registrato una tendenza al rialzo, trainati dai rally dei prezzi del gas e del
AleaSoft, 5 agosto 2020. L’energia fotovoltaica in Spagna non smette di battere i record. Basta dare un’occhiata all’evoluzione della produzione e della capacità installata negli
AleaSoft, 3 agosto 2020. I prezzi dei mercati elettrici europei continuano a salire a luglio dopo il crollo, durante la fase più critica della pandemia
AleaSoft, 30 luglio 2020. Durante i primi giorni dell’ultima settimana di luglio, si è verificato un calo dei prezzi nella maggior parte dei mercati europei
AleaSoft, 28 luglio 2020. Nel regio decreto legge 23/2020 è stata inclusa la figura dell’aggregatore indipendente, attraverso la quale è possibile gestire la domanda di
AleaSoft, 27 luglio 2020. Nella quarta settimana di luglio, i prezzi della maggior parte dei mercati europei dell’energia elettrica sono diminuiti. Domenica 26 luglio ci
AleaSoft, 23 luglio 2020. I prezzi della maggior parte dei mercati elettrici europei sono scesi nella quarta settimana di luglio a causa dell’aumento della produzione
AleaSoft, 22 luglio 2020. L’idrogeno verde sarà un fattore chiave nella transizione energetica, soprattutto nella decarbonizzazione dei trasporti e dell’industria. In Europa si stanno già
AleaSoft, 20 luglio 2020. Nella terza settimana di luglio, il comportamento dei mercati europei dell’energia elettrica è stato determinato dalla variabilità della produzione di energia
AleaSoft, 16 luglio 2020. I prezzi nella maggior parte dei mercati elettrici europei hanno continuato ad aumentare negli ultimi giorni della prima metà di luglio,
AleaSoft, 14 luglio 2020. La tassa sul valore della generazione di energia elettrica è entrata in vigore in Spagna alla fine del 2012. Essa rappresenta
AleaSoft, 13 luglio 2020. Nella seconda settimana di luglio, i prezzi della maggior parte dei mercati europei dell’energia elettrica sono aumentati, raggiungendo in alcuni casi
AleaSoft, 9 luglio 2020. La seconda settimana di luglio è iniziata con prezzi orari negativi in gran parte dei mercati elettrici europei a causa dell’elevata
AleaSoft, 7 luglio 2020. Il grande interesse che ha suscitato il contenuto del Real Decreto legge 23/2020 è un segno della rilevanza che avrà nello
AleaSoft, 6 luglio 2020. La maggior parte dei mercati dell’energia elettrica dell’Europa centrale e settentrionale ha registrato prezzi orari negativi durante il primo fine settimana
AleaSoft, 2 luglio 2020. Il primo giorno di luglio, il prezzo di liquidazione dei futures sulla CO2 per dicembre 2020 è stato di 27,71 euro/t.
AleaSoft, 1 luglio 2020. Il bilancio del primo semestre nei mercati europei dell’energia elettrica mostra un calo dei prezzi e della domanda dovuto alle misure
AleaSoft, 30 giugno 2020. La capacità termica del carbone in Spagna registrerà il maggior calo di tutta la sua storia quando la maggior parte delle
AleaSoft, 29 giugno 2020. I prezzi della maggior parte dei mercati europei dell’elettricità sono aumentati durante la settimana del 22 giugno. L’aumento della domanda, dovuto
AleaSoft, 18 giugno 2020. Nella terza settimana di giugno, i prezzi dei mercati europei dell’energia elettrica hanno continuato a salire e la maggior parte di
AleaSoft, 16 giugno 2020. L’Europa ha iniziato ad allentare le misure adottate per frenare il coronavirus dopo che la parte peggiore sembra essere passata. Per
AleaSoft, 15 giugno 2020. Nella terza settimana di giugno, i prezzi dei mercati europei dell’energia elettrica continueranno a salire, come già avvenuto la settimana precedente
AleaSoft, 11 giugno 2020. I prezzi della maggior parte dei mercati elettrici europei sono aumentati nei primi giorni della seconda settimana di giugno, alcuni superando
AleaSoft, 10 giugno 2020. La seconda asta di capacità solare del Portogallo è già datata. Si terrà ad agosto, dopo essere stata ritardata a causa
AleaSoft, 8 giugno 2020. La maggior parte dei mercati dell’energia elettrica è iniziata a giugno con l’aumento dei prezzi. La produzione di energia solare è
AleaSoft, 4 giugno 2020. Nei primi giorni di giugno i prezzi del mercato dell’energia elettrica sono aumentati rispetto a quelli della settimana precedente a causa
AleaSoft, 4 giugno 2020. Il disegno di legge sul cambiamento climatico e la transizione ecologica fissa obiettivi molto ambiziosi per il 2050. La neutralità delle
AleaSoft, 3 giugno 2020. Intervista di Energética XXI con Antonio Delgado Rigal, PhD in Intelligenza Artificiale, Fondatore e CEO di AleaSoft.
AleaSoft, 1 giugno 2020. Nel mese di maggio, i prezzi nella maggior parte dei mercati europei dell’energia elettrica sono stati più alti rispetto ad aprile.
AleaSoft, 28 maggio 2020. All’inizio dell’ultima settimana di maggio, i prezzi dei mercati europei dell’energia elettrica sono scesi a causa dell’aumento della produzione di energia
AleaSoft, 26 maggio 2020. Stiamo vedendo come la crisi sanitaria e l’imminente crisi economica stiano avendo un impatto praticamente su tutti i settori economici. Ovviamente
AleaSoft, 25 maggio 2020. Da venerdì 22 maggio a domenica 24 maggio si sono registrati prezzi negativi in alcune ore dei mercati EPEX SPOT, del
AleaSoft, 21 maggio 2020. Nella terza settimana di maggio, i prezzi del mercato dell’energia elettrica si sono ripresi da quelli della settimana precedente in quanto
AleaSoft, 19 maggio 2020. L’attuale situazione di crisi sanitaria a cui si è aggiunta una crisi economica sta creando uno scenario futuro che cambia molto
AleaSoft, 18 maggio 2020. La seconda settimana di maggio è iniziata e si è conclusa con prezzi orari negativi in alcuni mercati, l’11 e il
Aleasoft, 14 maggio 2020. La produzione di energia eolica è aumentata in gran parte dell’Europa, abbassando i prezzi dell’elettricità, tranne che nella penisola iberica, dove
AleaSoft, 13 maggio 2020. L’eccezionalità della situazione attuale si ripercuote anche sui prezzi dei contratti PPA attualmente in fase di negoziazione. Di fronte a questa
AleaSoft, 11 maggio 2020. La domanda di energia elettrica in Europa ha iniziato a riprendersi nei mercati in cui è iniziato il deconfinamento. Inoltre, nella
AleaSoft, 7 maggio 2020. Nei primi giorni di maggio, i prezzi dei mercati europei dell’energia elettrica erano inferiori a 30 €/MWh e si prevede che
AleaSoft, 6 maggio 2020. Come il settore dei trasporti, anche il settore industriale è uno dei più esigenti in termini di energia e, di conseguenza,
AleaSoft, 5 maggio 2020. Il mese di aprile si è concluso con un calo storico della domanda di energia elettrica in Europa, raggiungendo in alcuni
AleaSoft, 27 aprile 2020. Dopo i minimi di Pasqua, la domanda di elettricità in Europa inizia a riprendersi, mentre alcuni paesi cominciano a revocare le
AleaSoft, 24 aprile 2020. I prezzi nei mercati europei del gas sono ai minimi storici come i prezzi del petrolio. In entrambi i casi, possiamo
AleaSoft, 23 aprile 2020. Questa settimana i prezzi nella maggior parte dei mercati elettrici europei hanno registrato prezzi inferiori a 20 €/MWh. In alcuni casi
AleaSoft, 21 aprile 2020. Le misure adottate contro la pandemia COVID 19 stanno avendo un impatto sulla domanda di energia, sui mercati del gas, del
AleaSoft, 20 aprile 2020. La combinazione di un’elevata produzione di energia eolica, di una minore domanda di elettricità e di prezzi più bassi del gas