Analisi agosto 2025

Agosto lascia i prezzi più bassi sui mercati elettrici europei grazie a un minor fabbisogno e gas ai minimi annuali

AleaSoft Energy Forecasting, 2 Settembre 2025. In agosto, i prezzi dei principali mercati elettrici europei sono scesi rispetto a luglio, raggiungendo la maggior parte delle medie mensili inferiori a 75 €/MWh. Il calo del fabbisogno di elettricità, unito al fatto che i prezzi mensili del gas TTF sono stati i più bassi dall’agosto 2024, ha favorito questi cali. La produzione fotovoltaica, sebbene in generale sia diminuita rispetto a luglio, è stata la seconda più alta mai registrata in Germania e Portogallo, mentre anche la produzione eolica è scesa rispetto a luglio.

Nel mese di agosto 2025, il prezzo medio mensile era inferiore a 75 €/MWh nella maggior parte dei principali mercati elettrici europei.

Nella maggior parte dei mercati i prezzi sono diminuiti rispetto a luglio e su base annua.

Il mercato nordico del Nord Pool, anche se ha raggiunto la media più bassa tra i principali mercati elettrici europei, ha registrato il suo prezzo mensile più alto da marzo a causa della tendenza al rialzo che ha presentato.

AleaSoft - Prezzo mensile mercati elettrici EuropaFonte: Elaborato da AleaSoft Energy Forecasting con dati di OMIE, EPEX SPOT, Nord Pool e GME.

La produzione solare fotovoltaica è aumentata nei principali mercati elettrici europei rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, anche se è diminuita rispetto a luglio nella maggior parte dei mercati. La Germania e il Portogallo hanno raggiunto il secondo livello record di produzione mensile di energia fotovoltaica.

La produzione di energia eolica è aumentata in gran parte dei principali mercati elettrici europei rispetto ad agosto 2024, ma è diminuita rispetto a luglio 2025.

Il fabbisogno di elettricità è diminuito nella maggior parte dei principali mercati europei sia su base annua che su base mensile.

I futures di gas TTF sul mercato ICE per il Front-Month hanno raggiunto la media mensile più bassa da agosto 2024.

Nell’agosto 2025, i prezzi medi di chiusura dei contratti a termine per le quote di emissioni di CO2 nel mercato EEX per il contratto di riferimento del dicembre 2025 sono aumentati rispetto al mese di luglio, pur rimanendo inferiori a quelli dell’agosto 2024.

La media mensile dei futures sul petrolio Brent per il Front-Month nel mercato ICE è scesa rispetto a luglio e allo stesso mese dell’anno precedente.

Webinars

Iscrizione al riepilogo settimanale di AleaSoft