AleaSoft intervista per il quotidiano spagnolo Expansión

Il Direttore Generale di AleaSoft, Antonio Delgado Rigal, è stato intervistato dal quotidiano spagnolo Expansión, che ha pubblicato l’articolo Mercoledì 4 Novembre 2015

AleaSoft cerca delle alleanze per entrare in nuovi mercati

L’azienda teconologica AleaSoft ricorre alle alleanze commerciali per estendere la sua presenza all’estero, precisamente in Europa e negli Stati Uniti. Nata nel 1999 come spin-off dell’Università Politecnica della Catalogna (UPC), l’azienda è specializzata nella fornitura di soluzioni di previsioni all’interno del settore energetico.

Nel 2014 l’azienda ha avuto un volume d’affari pari a 1,2 milioni con un profitto di mezzo milione. Antonio Delgado, fondatore e direttore generale di AleaSoft stima che il volume d’affari sarà quasi lo stesso alla fine di quest’anno. Il direttore esecutivo controlla il 90% dell’azionariato e il resto è nelle mani di  azionisti di minoranza. AleaSoft è una delle prime aziende in cui l’UPC ha avuto il ruolo di investitore azionista, anche se quattro anni fa ha venduto la sua partecipazione azionaria, ricorda Delgado.

AleaSoft desidera formare delle alleanze con aziende del settore che siano complementari, dato che ciò potrebbe costituire “un’opportunità più redditizia”, e ha in programma l’acquisto di aziende in futuro, spiega il direttore esecutivo.

Partendo dallo storico dei suoi clienti, come Endesa, l’azienda tecnologica vende prodotti e servizi di previsioni giornaliere e periodiche a breve e lungo termine. L’azienda deposita tra 35 000 e 350 000 euro per i suoi servizi, così come per la manutenzione e l’aggiornamento delle soluzioni.

“Dal nostro primo anno abbiamo ottenuto profitti, in quanto ci orientiamo sui profitti dell’azienda, e non sulle sue dimensioni”, spiega il direttore dell’azienda barcelonese, la quale impiega 15 persone.

Scaricare PDF

Iscrizione al riepilogo settimanale di AleaSoft