AleaSoft ha sviluppato una metodologia unica nel campo della previsione dei prezzi dell’energia, garantendo il massimo grado di efficienza ed accuratezza. AleaSoft propone previsioni dei prezzi dell’energia a breve, medio e lungo termine a una varietà di mercati nel settore energetico. AleaSoft fornisce previsioni dei prezzi dell’energia ai principali mercati elettrici europei, come ad esempio: MIBEL (Spagna e Portogallo), EPEX SPOT (Francia, Germania e Austria, Bélgio, Paesi Bassi y Svizzera), IPEX (Italia), Nord Pool Spot (Norvegia, Svezia, Finlandia, Danimarca, Estonia, Lituania e Lettonia), SEM (Irlanda), POLPX (Polonia), ROPEX (Romania) y N2EX (Reino Unido). I modelli delle previsioni dei prezzi di AleaSoft soddisfano le esigenze di tutti gli attori implicati nel mercato, inclusi i gestori dei sistemi di trasmissione (TSO), i distributori, i grossisti, i dettaglianti, i traders, i grandi consumatori e i generatori. AleaSoft integra le previsioni dei prezzi dell’energia con le previsioni di altre variabili correlate che potrebbero influenzare il mercato, come ad esempio i prezzi delle materie prime (petrolio, gas, carbone, emissioni di CO2), la tecnologia di produzione (eolica, idroelettrica e solare) e le variabili meteorologiche, fattori che influenzano anche l’industria energetica. Attualmente AleaSoft è predominante nel mercato europeo, e desidera estendere la sua portata a livello globale. La soluzione di AleaSoft per le previsioni dei prezzi dell’energia può essere a sua volta un prodotto o un servizio.
AleaSoft offre i seguenti prodotti e servizi per le previsioni dei prezzi dell’energia:
AleaPriceLong provvede automaticamente alle previsioni dei prezzi dell’energia, con un orizzonte che può essere esteso fino a 30 anni. AleaPriceLong può essere fornito sia come prodotto sia come servizio. AleaPriceLong, come prodotto,consiste in un software che gli specialisti di AleaSoft installano e personalizzano per voi secondo le vostre necessità. La soluzione AleaPriceLong può anche essere fornita come servizio, grazie al quale potrete ricevere automaticamente e quotidianamente le previsioni specifiche ai vostri bisogni, via e-mail o FTP. Le previsioni sono inviate prima dell’apertura del mercato energetico. Alla chiusura del mercato sono inviati sia le previsioni sia i risultati con una gamma di variabili di vostro interesse. La soluzione AleaPriceLong si complementa con le previsioni di altre variabili correlate che potrebbero influenzare il mercato, come ad esempio: i prezzi delle materie prime (petrolio, gas, carbone, emissioni di CO2), la tecnologia di produzione (eolica, idroelettrica e solare), le variabili meteorologiche e la calendarietà, fattori che influenzano anche l’industria energetica. A tal fine, AleaSoft usa dati pubblici che sono facilmente ottenibili, dati che permettono una rapida ed efficace attuazione, richiedendo uno sforzo minimo per l’aggiornamento. Inoltre, è possibile introdurre dati privati, come le interruzioni delle piante energetiche, i prezzi previsti dei prodotti basici, il tasso di cambio e il costo dei diritti d’emissione del CO2. Una volta che i nostri specialisti sviluppano e includono i modelli delle previsioni in AleaPriceLong, la soluzione funziona automaticamente:
La soluzione AleaPriceLong fornisce informazioni utili all’utente:
AleaPriceLong include funzioni programmate per analizzare la variabilità della previsione, essenziale nella presa di decisioni:
AleaSoft è responsabile di vigilare a distanza i modelli, aggiornandoli quando avvengono cambiamenti nel mercato.
Automatizzazione: un’installazione fatta su misura permette un’operatività automatica. Il sistema può essere configurato per aggiornare i dati automaticamente, generando così previsioni che possono essere distribuite ad un’ora specifica.
Copyright ©2021 Alea Business Software S.L.