
Il complesso ingranaggio della transizione energetica (II)
AleaSoft Energy Forecasting, 9 giugno 2023. In questa seconda puntata della serie di notizie sui principali vettori della transizione energetica, vengono analizzati altri cinque vettori.
AleaSoft Energy Forecasting, 9 giugno 2023. In questa seconda puntata della serie di notizie sui principali vettori della transizione energetica, vengono analizzati altri cinque vettori.
AleaSoft Energy Forecasting, 5 giugno 2023. Nella prima settimana di giugno i prezzi della maggior parte dei mercati elettrici europei sono scesi e si sono
AleaSoft Energy Forecasting, 2 giugno 2023. Se si dovessero elencare solo quindici fattori che saranno fondamentali per raggiungere la decarbonizzazione, sarebbero questi: energia eolica, energia
AleaSoft Energy Forecasting, 2 giugno 2023. Il mese di maggio 2023 è stato caratterizzato, nei mercati europei, dal proseguimento del trend discendente della domanda di
AleaSoft Energy Forecasting, 29 maggio 2023. I prezzi del gas e della CO2 hanno proseguito nella quarta settimana di maggio il loro trend ribassista che
AleaSoft Energy Forecasting, 26 maggio 2023. Cosa sono le metriche probabilistiche e a cosa servono? Quando si modellano i prezzi del mercato dell’energia per fare
AleaSoft Energy Forecasting, 22 maggio 2023. Nella terza settimana di maggio sono stati registrati prezzi negativi o nulli nella maggior parte dei mercati elettrici europei,
AleaSoft Energy Forecasting, 19 maggio 2023. La domanda di elettricità nella Spagna continentale era ai livelli di oltre due decenni fa, ad eccezione del periodo
AleaSoft Energy Forecasting, 18 maggio 2023. Tra il 1 gennaio e il 15 maggio 2023 sono stati registrati record di produzione fotovoltaica in quasi tutti
AleaSoft Energy Forecasting, 15 maggio 2023. Nella seconda settimana di maggio, la produzione fotovoltaica ha registrato un massimo orario assoluto in Portogallo, aggiungendosi alla striscia
AleaSoft Energy Forecasting, 8 maggio 2023. Nella prima settimana di maggio i prezzi dei mercati elettrici europei sono scesi a causa del calo dei prezzi
AleaSoft Energy Forecasting, 3 maggio 2023. La domanda di elettricità è diminuita ad aprile in tutti i mercati europei. Se non si tiene conto della
AleaSoft Energy Forecasting, 28 aprile 2023. È arrivato il momento delle batterie. La sua funzione di gestione delle energie rinnovabili per evitare gli scarichi e
AleaSoft Energy Forecasting, 24 aprile 2023. Nella settimana del 17 aprile i prezzi dei mercati elettrici europei sono saliti a causa del calo della produzione
AleaSoft Energy Forecasting, 21 aprile 2023. L’ibridazione con l’accumulo di energia consentirà agli impianti di energia rinnovabile di avere la capacità di gestione necessaria per
AleaSoft Energy Forecasting, 17 aprile 2023. Nella seconda settimana di aprile i prezzi dei mercati elettrici europei sono in calo rispetto alla settimana precedente, influenzati
AleaSoft Energy Forecasting, 17 aprile 2023. Intervista di Raúl Masa Pacheco, Digital Economy Writer, con Antonio Delgado Rigal, PhD in Intelligenza Artificiale, fondatore e CEO
AleaSoft Energy Forecasting, 11 aprile 2023. Nella prima settimana di aprile, sono stati raggiunti massimi record nella produzione solare fotovoltaica in Spagna, Francia e Portogallo.
AleaSoft Energy Forecasting, 3 aprile 2023. Nel primo trimestre del 2023 i prezzi dei mercati elettrici europei sono in calo rispetto al trimestre precedente e
AleaSoft Energy Forecasting, 28 marzo 2023. In un webinar di AleaSoft Energy Forecasting, gli esperti di EY hanno evidenziato il ruolo dei PPA nella decarbonizzazione
AleaSoft Energy Forecasting, 27 marzo 2023. Nella quarta settimana di marzo, i prezzi dei mercati elettrici europei hanno continuato a scendere, a causa del calo
AleaSoft Energy Forecasting, 27 marzo 2023. Intervista di Ramón Roca, direttore di El Periódico de la Energía, con Antonio Delgado Rigal, PhD in Intelligenza Artificiale,
AleaSoft Energy Forecasting, 20 marzo 2023. Nella terza settimana di marzo i prezzi dei mercati elettrici europei sono in calo rispetto alla settimana precedente, influenzati
AleaSoft Energy Forecasting, 13 marzo 2023. Nella seconda settimana di marzo, i prezzi di quasi tutti i mercati elettrici europei sono in calo rispetto alla
AleaSoft Energy Forecasting, 6 marzo 2023. Nella prima settimana di marzo i prezzi della maggior parte dei mercati elettrici europei sono saliti rispetto alla settimana
AleaSoft Energy Forecasting, 1 marzo 2023. A febbraio, la diminuzione dell’energia eolica e l’aumento dei prezzi della CO2 hanno portato ad aumenti mensili dei prezzi
AleaSoft Energy Forecasting, 27 febbraio 2023. Nella quarta settimana di febbraio, i prezzi della maggior parte dei mercati elettrici europei sono in calo rispetto alla
AleaSoft Energy Forecasting, 20 febbraio 2023. Nella terza settimana di febbraio i prezzi di quasi tutti i mercati elettrici europei sono scesi rispetto alla settimana
AleaSoft Energy Forecasting, 13 febbraio 2023. Nella seconda settimana di febbraio, i prezzi di quasi tutti i mercati elettrici europei sono aumentati rispetto alla settimana
AleaSoft Energy Forecasting, 6 febbraio 2023. Nella prima settimana di febbraio, i prezzi della maggior parte dei mercati elettrici europei sono in calo rispetto alla
AleaSoft Energy Forecasting, 1 febbraio 2023. Nel mese di gennaio 2023 i prezzi dei mercati elettrici europei sono in calo sia rispetto a dicembre che
AleaSoft Energy Forecasting, 23 gennaio 2023. Nella terza settimana di gennaio i prezzi della maggior parte dei mercati elettrici europei sono aumentati rispetto alla settimana
AleaSoft Energy Forecasting, 3 gennaio 2023. Nel 2022 i prezzi annuali dei mercati elettrici sono stati i più alti della storia, superando nella maggior parte
AleaSoft Energy Forecasting, 19 dicembre 2022. Nella settimana del 12 dicembre i prezzi della maggior parte dei mercati elettrici europei sono scesi rispetto alla settimana
AleaSoft Energy Forecasting, 12 dicembre 2022. Nella seconda settimana di dicembre, i prezzi dei mercati elettrici europei sono aumentati, proseguendo il trend rialzista delle ultime
AleaSoft Energy Forecasting, 5 dicembre 2022. Nella settimana del 28 novembre sono saliti i prezzi di tutti i mercati elettrici europei. Prezzi giornalieri superiori a
AleaSoft Energy Forecasting, 1 dicembre 2022. A novembre i prezzi della maggior parte dei mercati europei sono stati superiori a quelli di ottobre, ad eccezione
AleaSoft Energy Forecasting, 28 novembre 2022. Nella quarta settimana di novembre i prezzi dei mercati elettrici sono saliti in maniera generalizzata, comportamento che è proseguito
AleaSoft Energy Forecasting, 25 novembre 2022. La gamma di opzioni di finanziamento per i progetti di energia rinnovabile è sempre più ampia. Le nuove fonti
AleaSoft Energy Forecasting, 21 novembre 2022. Nella terza settimana di novembre, i prezzi della maggior parte dei mercati elettrici europei sono aumentati a causa dell’aumento
AleaSoft Energy Forecasting, 16 novembre 2022. La produzione di energia solare nei primi quindici giorni di novembre è aumentata rispetto agli stessi giorni del 2021
AleaSoft Energy Forecasting, 14 novembre 2022. Nella seconda settimana di novembre, i prezzi della maggior parte dei mercati elettrici europei sono aumentati, l’incremento maggiore è
AleaSoft Energy Forecasting, 9 novembre 2022. Nella settimana del 31 ottobre i prezzi dei mercati elettrici europei sono aumentati rispetto alla settimana precedente, ad eccezione
AleaSoft Energy Forecasting, 7 novembre 2022. Nel mese di ottobre la produzione di energia solare è aumentata rispetto allo stesso mese del 2021 in tutti
AleaSoft Energy Forecasting, 3 novembre 2022. I prezzi dei mercati elettrici europei sono diminuiti notevolmente nel mese di ottobre a causa del calo dei prezzi
AleaSoft Energy Forecasting, 31 ottobre 2022. Nella quarta settimana di ottobre la produzione di energia solare è aumentata rispetto alla settimana precedente in tutti i
AleaSoft Energy Forecasting, 26 ottobre 2022. Nella settimana del 17 ottobre i prezzi dei mercati elettrici europei sono diminuiti rispetto alla settimana precedente, ad eccezione
AleaSoft Energy Forecasting, 24 ottobre 2022. Nella terza settimana di ottobre la produzione di energia eolica è aumentata rispetto alla settimana precedente in tutti i
AleaSoft Energy Forecasting, 24 ottobre 2022. Il tetto massimo di 180 €/MWh sui ricavi da produzione di energia elettrica con tecnologie inframarginali stabilito dall’Unione Europea
AleaSoft Energy Forecasting, 19 ottobre 2022. Nella settimana del 10 ottobre i prezzi sono diminuiti nei mercati francese, spagnolo, portoghese e italiano. Il calo maggiore
AleaSoft Energy Forecasting, 17 ottobre 2022. Nella seconda settimana di ottobre la produzione di energia eolica è aumentata rispetto alla settimana precedente nei mercati francese,